Privacy policy

Italian Districts rispetta la tua Privacy

Italian Districts S.r.l. è consapevole di quanto siano importanti per l’utente le modalità con cui vengono utilizzate e condivise le informazioni che lo riguardano. Questa informativa sulla privacy descrive come raccogliamo e trattiamo i dati personali attraverso il sito web, l’app per smartphone e i dispositivi (c.d. beacon) installati presso negozi fisici di proprietà di terzi che rinviano a questa Informativa sulla privacy.

 

 

1.     Titolare del trattamento dei dati personali

2.     Quali dati personali dei clienti vengono raccolti da Italian Districts?

3.     Per quali finalità Italian Districts tratta i dati personali?

4.     Base giuridica del trattamento, natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto, consenso dell’interessato;

5.     Cookie

6.     Italian Districts comunica a terzi i dati personali?

7.     Come viene garantita la sicurezza dei dati personali?

8.     A quali dati può accedere l’utente?

9.  Quali opzioni ha a disposizione l’utente?

10.  I minori possono utilizzare i Servizi di Italian Districts?

11.  Per quanto tempo conserviamo i dati personali?

12.  Contatti, Informative e Revisioni

13.  Esempi di dati che raccogliamo

14.  Dati che raccogliamo automaticamente

15.  Dati ai quali può accedere l’utente

16.  Diritti dell’interessato.

 

 

 

1.   Titolare del trattamento dei dati personali

Italian Districts S.r.l. con sede legale in Trieste (TS – 34100), Corso Italia n. 11 è titolare del trattamento dei dati personali raccolti e trattati attraverso il sito web, l’app per smartphone e i dispositivi (c.d. beacon) installati presso negozi fisici di proprietà di terzi (i cd. merchants) che rinviano a questa Informativa sulla privacy.

Comunichiamo che il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) che abbiamo nominato ai sensi degli artt. 37 e ss. GDPR è l’Avv. Pietro Della Rocca, con studio in Trieste, via Zanetti n.8
Di seguito i suoi dati di contatto: e-mail: pierodr@gmail.com | PEC: pietro.dellarocca@pectriesteavvocati.it

 

 

 

2.   Quali dati personali dei clienti vengono raccolti da Italian Districts?

Raccogliamo i dati personali per fornire e migliorare costantemente il nostro sito web, la nostra app nonché i nostri dispositivi (di seguito anche la piattaforma).

Di seguito sono elencate le categorie di dati che raccogliamo:

o   Dati che ci fornisci direttamente: riceviamo e conserviamo i dati che l’utente ci fornisce direttamente in relazione all’utilizzo della nostra piattaforma. L’utente può scegliere di non fornire alcuni dati ma, in tal caso, potrebbe non essere in grado di usufruire di molti dei nostri servizi come ad esempio quello di geolocalizzazione.

o   Dati che vengono raccolti automaticamente: quando l’utente utilizza il nostro sito web o la nostra app per dispositivi mobili, oppure fornisce il consenso all’utilizzo di un beacon, riceviamo e conserviamo automaticamente alcune categorie di dati come, ad esempio, le informazioni relative all’utilizzo di essi, inclusa l’interazione di esso con i contenuti e i servizi utilizzati. Utilizziamo i "cookie" e altri strumenti di identificazione univoca e otteniamo alcune tipologie di dati quando il tuo browser o il tuo dispositivo accedono ai nostri servizi.

 

 

 

3.   Per quali finalità Italian Districts tratta i tuoi dati personali?

Trattiamo i dati personali per svolgere, fornire e migliorare l’attività di impresa che offriamo ai nostri clienti. Queste finalità comprendono:

1.     Acquisto e consegna di prodotti e servizi direttamente presso la nostra azienda oppure presso gli esercizi convenzionati (di seguito solo “merchants”). Utilizziamo i dati personali per ricevere e gestire gli ordini, fornire prodotti e servizi, processare i pagamenti e comunicare con l’utente relativamente ai suoi ordini, ai prodotti, ai servizi e alle offerte promozionali.

2.     Fornire e migliorare la nostra attività d’impresa nonché quella dei merchants convenzionati e risolvere eventuali problematiche ad essi connesse. Utilizziamo i dati personali per fornire funzionalità, analizzare le prestazioni, correggere errori e migliorare l'utilizzo e l'efficienza dei servizi forniti.

3.     Adempiere ad obblighi di legge. In alcuni casi abbiamo per legge l'obbligo di raccogliere e trattare i dati personali degli utenti che utilizzano la nostra piattaforma. Ad esempio, raccogliamo dai merchants informazioni relative alla loro sede e al loro conto corrente bancario per fini identificativi e per altre finalità.

4.     Adempiere agli obblighi di carattere amministrativo e contabile strettamente connessi al rapporto contrattuale.

5.     Comunicare con l’interessato. Utilizziamo i dati personali per comunicare con gli interessati relativamente ai prodotti e servizi forniti da noi oppure dai merchants convenzionati attraverso diversi canali (ad esempio, via telefono, e-mail e chat).

6.     Suggerimenti e personalizzazione. Utilizziamo i tuoi dati personali per suggerire funzionalità, prodotti e servizi nonché merchants che potrebbero interessarti, per identificare le tue preferenze e personalizzare la tua esperienza e inoltre per l’aggiornamento dell’interessato sulle iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale, tramite e-mail (la “Newsletter”).

Finalità per le quali chiediamo il consenso dell’utente. Potremmo inoltre chiedere il consenso per trattare i dati personali degli utenti nonché dei clienti di Italian Districts o merchants convenzionati per specifiche nuove finalità che verranno comunicate all’utente prima dell’inizio di un nuovo trattamento. Quando l’utente oppure il cliente acconsente al trattamento dei suoi dati personali da parte nostra o dei nostri merchants per una specifica finalità, potrà revocare il suo consenso in qualsiasi momento e, in tal caso, cesseremo di trattare i tuoi dati per tale finalità.

 

 

4.   Base giuridica del trattamento, natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto, consenso dell’interessato;

 

4.1) Finalità di cui al precedente paragrafo 3, punti 1 e 2.

Con riferimento alle finalità di cui al precedente paragrafo, punti 1 e 2, il conferimento dei dati personali è obbligatorio e costituisce requisito necessario per l’instaurazione, gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale; il mancato conferimento determina l’impossibilità di ricevere la prestazione contrattualmente richiesta e, pertanto la base giuridica del relativo trattamento è la corretta esecuzione del rapporto contrattuale e la soddisfazione delle richieste avanzate in tal senso dal Cliente.

4.2) Finalità di cui al precedente paragrafo 3, punti 3 e 4.

Con riferimento alle finalità di cui al precedente paragrafo, punti 3 e 4, il conferimento dei dati personali è obbligatorio e costituisce anch’esso requisito necessario per l’instaurazione, gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale; il mancato conferimento determina l’impossibilità di ricevere la prestazione contrattualmente richiesta e la base giuridica del relativo trattamento si rinviene nell’adempimento di un obbligo di legge che grava sul titolare.

4.2) Finalità di cui al precedente paragrafo 3, punti 5 e 6.

Con riferimento alla finalità di cui al precedente paragrafo 3, punti 5 e 6, il conferimento è facoltativo, tuttavia la mancata prestazione del relativo consenso determina l’impossibilità di personalizzazione dell’esperienza dell’utente interessato, la comunicazione con lui nonché l’impossibilità di ricevere la Newsletter.

 

 

5.   Cookie

 

Nell’utilizzo dei cookie, dei quali facciamo uso al fine di consentire ai nostri sistemi di riconoscere il browser o il dispositivo dell’interessato, facciamo grande attenzione alla salvaguardia della riservatezza e dei diritti dei nostri clienti/utenti. Per informazioni dettagliate sul punto, rinviamo alla cookie policy presente sul nostro sito web.

 

 

6.   Italian Districts comunica a terzi i dati personali?

I dati personali relativi ai nostri utenti/clienti sono una componente fondamentale della attività nostra e di quella dei merchants a noi convenzionati.

A tal riguardo, ci impegniamo a non condividere con soggetti terzi non convenzionati i dati personali raccolti mediante la nostra piattaforma, ma ci riserviamo il diritto, con il consenso che l’iscritto esprime mediante l’accettazione della relativa informativa, di poter condividere i dati dei nostri tesserati con facebook e ai nostri merchants convenzionati, previo loro impegno al trattamento dei dati medesimi nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie oltreché della privacy dei nostri utenti/clienti. Una lista aggiornata dei merchants convenzionati potrà essere trovata al seguente indirizzo: https://www.italiandistricts.it/it/merchants/

Transazioni che coinvolgono terze parti: mettiamo a disposizione dell’interessato servizi, prodotti e negozi forniti da terze parti (i cd. merchants). Ad esempio, è possibile ordinare prodotti da venditori terzi attraverso il nostro sito web oppure dalla nostra app. In questo caso l’interessato sarà sempre in grado di riconoscere quando un terzo è coinvolto nelle nostre transazioni ed è in relazione a queste transazioni che condividiamo le informazioni sui clienti con tale soggetto terzo.

Terzi fornitori di servizi: ci serviamo di altre aziende e di persone fisiche affinché svolgano certe attività per nostro conto. Ad esempio, per evadere ordini, consegnare pacchi, inviare posta cartacea ed e-mail, rimuovere le informazioni ricorrenti dalle liste clienti, analizzare dati, fornire assistenza marketing, fornire risultati di ricerche e link, processare pagamenti, trasmettere contenuti e fornire servizi di assistenza clienti. Questi terzi fornitori di servizi hanno accesso solo ai dati personali che sono necessari per lo svolgimento delle loro attività, ma non potranno trattare i dati di cui vengono a conoscenza per scopi ulteriori. Inoltre, tali terzi sono tenuti a trattare i dati personali di cui vengono a conoscenza in conformità a questa Informativa sulla privacy e alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali.

In casi diversi da quelli sopra elencati l’interessato sarà informato ogni qualvolta i suoi dati personali saranno condivisi con terzi e in questo caso gli verrà data la possibilità di scegliere se consentire o meno tale comunicazione a terzi.

 

 

7.   Come viene garantita la sicurezza dei dati personali?

Abbiamo progettato la nostra piattaforma tenendo in debita considerazione la sicurezza e la privacy dei nostri clienti. Adottiamo infatti misure di sicurezza fisiche, elettroniche e organizzative in relazione alla raccolta, alla conservazione e alla comunicazione dei dati personali dei nostri clienti.

 

 

8.   A quali dati personali può accedere l’interessato?

L’interessato può accedere ai suoi dati che comprendono il nome, l’indirizzo, le opzioni di pagamento, le informazioni sul profilo, le impostazioni e la cronologia degli acquisti, dalla sezione del sito o dell’app denominata "Mio profilo".

 

 

9.   Quali opzioni ha a disposizione l’interessato?

In caso di domande od obiezioni circa le modalità attraverso cui raccogliamo e trattiamo i dati personali, invitiamo l’interessato a contattare il nostro Servizio Clienti al n. +39 040 9776172 oppure inviando una mail a privacy@italiandistricts.it oppure una PEC all’indirizzo italiandistricts@pec.it.

Come indicato sopra, l’interessato può scegliere di non fornire alcuni dati ma, in tal caso, potrebbe non essere in grado di usufruire dei nostri servizi.

Qualora l’interessato volesse non ricevere newsletter o altre comunicazioni da noi, lo stesso può farne richiesta, seguendo la procedura specificata in calce a ogni e-mail. Qualora l’interessato volesse non ricevere notifiche dalla nostra applicazione, lo invitiamo a rivedere le impostazioni di notifica sull'applicazione o sul tuo dispositivo.

Se desideri navigare in modo anonimo sul nostro sito web, l’interessato può farlo effettuando il logout dall’account e disabilitando i cookie sul browser.

Quando l’interessato consente di trattare i suoi dati personali per una specifica finalità, potrà revocare il consenso in qualsiasi momento. In tal caso, cesseremo qualsiasi ulteriore trattamento dei dati per tale specifica finalità.

Inoltre, in base alla normativa applicabile, l’interessato ha il diritto di richiedere l'accesso, rettificare e cancellare i suoi dati personali ed esercitare il diritto alla portabilità dei dati. Potrà inoltre opporsi al trattamento da parte nostra dei dati personali o chiedere, in determinati casi, la limitazione del trattamento dei dati personali. Se desidera esercitare uno di questi diritti l’interessato può contattare il nostro Servizio Clienti agli indirizzi sopra citati.

 

 

10. I minori possono utilizzare i Servizi di Italian Districts?

Italian Districts e merchants convenzionati non vendono prodotti a minori. Eventuali prodotti per bambini che possono essere presenti sulla nostra piattaforma, perché da noi venduti direttamente o perché commercializzati dai merchants, potranno essere acquistati solo da parte di adulti. L’utente con meno di 18 anni può utilizzare i nostri servizi di vendita o marketing solo coinvolgendo un genitore o un tutore.

 

 

11. Per quanto tempo conserviamo i dati personali?

Conserviamo i dati personali per consentire all’interessato di utilizzare in modo continuativo la nostra piattaforma e per perseguire le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy, come richiesto dalla legge, provvedendo alla cancellazione allo spirare il termine prescritto dalla normativa di riferimento, ad esempio fiscali e contabile, o, altrimenti, nonappena a te comunicato. Ad esempio, conserviamo la cronologia delle transazioni in modo che l’interessato possa esaminare gli acquisti effettuati (e ripetere gli ordini se lo desidera) e a quali indirizzi hai chiesto che venissero spediti gli ordini, nonché per migliorare l'adeguatezza dei prodotti e dei contenuti che promuoviamo.

 

 

12. Contatti, Informative e Revisioni

Qualora l’interessato avesse domande su come Italian Districts utilizza e tratta i dati personali, l’interessato medesimo potrà contattarci agli indirizzi sopra indicati inviandoci una breve descrizione della questione che intende sottoporci.

Essendo la nostra attività d’impresa appena cominciata ma fin da subito in continua evoluzione, anche la nostra Informativa sulla privacy è soggetta a modifiche. Si consiglia pertanto all’interessato di controllare con frequenza il nostro sito o la nostra app per verificare eventuali cambiamenti. La nostra Informativa sulla privacy attuale si applica a tutti i dati che abbiamo sull’interessato e sul suo account, salve diverse indicazioni.

 

 

13. Esempi di dati che raccogliamo

Dati che l’interessato fornisce quando utilizza la nostra piattaforma (sito web o app)

L’interessato fornisce i suoi dati quando:

o   cerca prodotti o servizi;

o   effettua un ordine tramite la piattaforma;

o   scarica o utilizza la nostra applicazione;

o   fornisce dati nella sezione "Mio profilo" (e potrebbe avere più account qualora abbia utilizzato più di un indirizzo e-mail o più di un numero di telefono quando effettua un acquisto);

o   aggiunge i suoi contatti;

o   offre i suoi prodotti o servizi su o attraverso la nostra piattaforma;

o   comunica con noi per telefono, e-mail o in altro modo;

Agendo come sopra l’interessato potrebbe fornirci i seguenti dati: il nome; l’indirizzo e numero di telefono; le informazioni relative al pagamento; l’età; le informazioni relative alla posizione; i nominativi dei destinatari degli ordini; le informazioni e i documenti relativi all'identità; le informazioni di carattere societario e finanziario; il numero di partita IVA;

 

 

14. Dati che raccogliamo automaticamente

Raccogliamo ed analizziamo dati quali, ad esempio:

o   l'indirizzo di protocollo Internet (IP) utilizzato per connettere a Internet il tuo computer o altri dispositivi;

o   il login, l'indirizzo e-mail e le password;

o   le informazioni sul computer, sul dispositivo e sulla connessione, quali le applicazioni del dispositivo o il tipo e la versione di browser, i tipi e le versioni di "browser plug-in", il sistema operativo o il fuso orario impostato;

o   la posizione del tuo dispositivo o del tuo computer;

o   le informazioni relative alla tua interazione con i contenuti, comprese le informazioni sul fornitore di servizi Internet;

o   la cronologia degli acquisiti e dell'utilizzo dei contenuti, dati che talvolta combiniamo con informazioni simili raccolte da altri clienti con la finalità di creare funzioni quali "I più venduti";

o   il percorso URL (Uniform Resource Locators) completo (comprensivo di data ed orario); il numero dei cookie; i prodotti e/o i contenuti che hai visualizzato o cercato; i tempi di caricamento della pagina, gli errori di download e le informazioni di interazione con le pagine (quali scorrimenti, click e movimenti del cursore sulle pagine);

o   i numeri di telefono utilizzati per chiamare il numero del nostro servizio clienti.

Possiamo anche utilizzare identificatori di dispositivi, cookie e altre tecnologie su dispositivi, applicazioni e sulle nostre pagine web per raccogliere informazioni sulla navigazione, l'utilizzo o altre informazioni tecniche per finalità di prevenzione di frodi. Sul punto, invitiamo a prendere visione anche della nostra cookie policy.

 

 

15. Dati ai quali l’interessato può accedere

Attraverso la nostra piattaforma l’interessato può accedere a determinati dati quali, ad esempio:

o   lo stato degli ordini recenti;

o   la cronologia completa degli ordini;

o   le informazioni di identificazione personale (che includono nome, e-mail, password, preferenze di pubblicità personalizzata);

o   le impostazioni di pagamento (che includono informazioni sulla carta di credito);

o   le impostazioni di notifiche e-mail (che includono avvisi sulla disponibilità dei prodotti, consegne, avvisi per occasioni speciali e newsletter);

o   i suggerimenti e i prodotti visualizzati di recente che sono la base per i suggerimenti;

o   i contenuti, dispositivi, servizi e le relative impostazioni;

o   i contenuti che hai visualizzato di recente;

o   i merchants possono accedere al loro account e ad altre informazioni e rivedere le loro preferenze di comunicazione, aggiornando i loro account;

 

 

16. Diritti dell’interessato.

Gli artt. 15 e ss. del Regolamento Privacy conferiscono all’interessato il diritto di ottenere:

o   la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

o   l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare;

o   l’aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge – compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono raccolti o successivamente trattati – l’attestazione che tali operazioni sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’Interessato ha inoltre il diritto:

o   di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato al trattamento dei dati personali, ove previsto (senza pregiudizio della liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca);

o   di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

o   di opporsi, in tutto o in parte al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;

o   di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nei casi previsti dal Regolamento privacy;

o   alla portabilità dei dati personali nei limiti di cui all’art. 20 del Regolamento privacy.

Comunichiamo che il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) che abbiamo nominato ai sensi degli artt. 37 e ss. GDPR è l’Avv. Pietro Della Rocca, con studio in Trieste, via Zanetti n.8

Di seguito i suoi dati di contatto: e-mail: pierodr@gmail.com- PEC: pietro.dellarocca@pectriesteavvocati.it

Scarica: Modulo per l'esercizio dei diritti relativi ai dati personali (73 kB)