Vergani è un nome legato al torrone, alla mostarda e ai dolciumi storici di Cremona conosciuti in tutta Italia e all’estero. In Corso Matteotti si trova quello che per i cittadini è semplicemente il "Negozio Vergani". Qui, dal 1974 ad oggi, con l’aiuto della moglie, Luciano Generali si occupa di mantenere viva, negli stessi spazi occupati dal fondatore Secondo Vergani, la tradizione della produzione dolciaria cremonese attraverso i nomi più importanti, ma anche attingendo alle realtà artigianali locali.
Nel tempo ha potuto comprendere e selezionare con competenza i prodotti più adatti a raccontare Cremona e il suo territorio attraverso un'esperienza che non si ferma al gusto, ma coinvolge anche olfatto e vista. E non si è accontentato: la sua proposta comprende anche prodotti di gastronomia come mostarde, formaggi, paste ripiene e molto altro, sempre legati alle produzioni artigianali del posto, requisito fondamentale non più solo di dolci, torte e torroni.
I padroni di casa vi aspettano per condurvi con calore, professionalità e simpatia in un viaggio attraverso i gusti locali, in uno dei luoghi più rappresentativi della tradizione cremonese.