Il Volley Club Trieste nasce nel 1976 per volontà di un gruppo di giocatori del circolo aziendale della Grandi Motori Trieste erede della gloriosa squadra del C.R.D.A. (Cantieri Riuniti Dell'Adriatico), uniti da grande amicizia e da una grandissima passione.
Nel 1976 la pallavolo era già popolare e lo sarebbe stata ancor più due anni dopo, quando la nazionale italiana conquistò il secondo posto ai Mondiali di Roma.
Da allora e negli anni successivi la squadra ha partecipato a diversi campionati nazionali di serie B e C1. Nel 1978 la società si è allargata avviando le attività giovanili e creando poi nel 1984 il Centro di avviamento allo sport presso la palestra Zandonai.
Nelle file del Volley Club Trieste sono già transitati in questi anni più di mille tra atleti e atlete. Tanti sono rimasti appassionati di pallavolo o hanno continuato a operare in altre società nate direttamente o indirettamente proprio dal Volley Club.
In oltre quarant'anni, molti sono stati i successi: in particolare la Coppa Regione FVG maschile nel 2016, la promozione in C femminile nel 2019, il secondo posto in Coppa Regione FVG femminile nel 2020, proprio prima che tutto il mondo si bloccasse per l'emergenza CoVid e mentre la squadra guidata da Andrea Stefini stava lottando per la promozione in B2.